Akira: Taika Waititi non sta ancora pensando alla trasposizione il regista neozelandese è attualmente alle prese con un progetto con Scarlett Johanson e non ha ancora iniziato a lavorare alla trasposizione

3758 0

Il regista Neozelandese Taika Waititi, dopo il sorprendente successo al botteghino del film MCU Thor: Ragnarok sta ricevendo offerte per numerosi nuovi progetti.

Leggi anche: Thor: Ragnarok, Superato Wonder Woman nei risultati al Box Office

Fra i tanti spicca il live action hollywoodiano di Akira, adattamento dell‘amatissimo manga di Katsuhiro Ōtomo, pubblicato dal 1982 al 1990, già trasportato su schermo nel 1988 con un bellissimo e conosciutissimo anime, che quest’anno festeggia 30 anni e ritornerà nelle sale con un nuovo doppiaggio .

Akira è uno degli esempi più fulgidi della produzione cyberpunk giunta dal Giappone ed esattamente come successo recentemente per Ghost in the Shell, le major di hollywood hanno deciso di portarlo sul grande schermo in formato live action cercando di accaparrarsi i milioni di spettatori che hanno amato l’opera originale.

Il regista di What We Do in the Shadows però ha altro a cui pensare attualmente, preso dalla pellicola Jojo Rabbit, film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale con protagonista Scarlett Johansson definito semplicemente un ‘Nazi comedy’. Akira quindi non è ancora nei suoi pensieri, nonostante abbia già dichiarato che la sua fonte d’ispirazione non sarà la prima trasposizione, ma il manga originale:

 

Non ho ancora iniziato a pensarci. Quello che volevo fare era un adattamento dei libro, perché un sacco di gente dice: ‘Non toccare quel film!’ E io rispondo: ‘Non farò il remake del film, voglio tornare al libro.’ Moltissime persone che hanno perso la testa non hanno nemmeno letto i libri e ci sono sei giganteschi libri a cui ispirarsi. È così ricco. Ma [l’anime] Akira è uno dei miei film preferiti. Mia madre mi portò a vederlo quando avevo 13 anni e mi cambiò la vita.

Taika in passato si era già espresso anche su uno dei grossi problemi che affliggono questi adattamenti da manga ed anime, il fenomeno del Whitewashing che ha colpito anche Ghost in the Shell.

Leggi anche: Taika Waititi vorrebbe solo attori asiatici per il suo film

Voi cosa ne pensate ? Waititi sarà il nome giusto per la trasposizione di Akira ?

Fonte: Dazed 

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD