Josh Brolin: “Stefano Sollima è un regista meraviglioso” Josh Brolin parla della sua esperienza con il regista Stefano Sollima in occasione di Sicario: Day of the Soldado, atteso sequel di Sicario.

6179 0

In occasione della presentazione dell’imminente Deadpool 2 a Roma (cui era presente anche Ryan Reynolds), Josh Brolin ha parlato della sua esperienza con il regista Stefano Sollima in Soldado, prossimo film in cui lo si potrà vedere protagonista. L’attore dichiara:

Soldado è venuto molto meglio di quanto ci si aspettasse. È molto difficile dirigere un sequel facendo qualcosa di originale, e Stefano Sollima ha fatto un lavoro fantastico. Penso che per lui sarà l’inizio di una bellissima traiettoria. Mia moglie ed io adoriamo l’Italia, e io ho amato moltissimo avere un romano a dirigermi. L’unica difficoltà per lui era spiegarsi in inglese, spesso ci mischiava anche i gesti. Io guardavo Benicio e lui scoppiava a ridere. Stefano è meraviglioso, gli voglio bene. Ora siamo molto legati.

Leggi anche: Deadpool 2, rilasciato un nuovo spot

Soldado (il cui titolo internazionale sarà Sicario: Day of the Soldado) è il sequel di Sicario, film diretto da Denis Villeneuve nel 2015. Nel cast di Sicario si contavano nomi del calibro di Benicio del Toro, Emily Blunt, Josh Brolin, Victor Garber, Jon Bernthal, Jeffrey Donovan, Maximiliano Hernàndez, Raoul Trujillo e Daniel Kaluuya.

Di questi, Josh Brolin non sarà l’unico volto noto a far ritorno fra i protagonisti del prossimo film: in Soldado, infatti, potremo vedere ancora Benicio del Toro nei panni di Alejandro. A fare ritorno alla sceneggiatura, inoltre, è Taylor Sheridan, già autore di Sicario. Fra i più recenti lavori di Sheridan si contano I segreti di Wind River (2017) e Hell or High Water (2016), di cui è anche attore protagonista. Sheridan ha inoltre lavorato alla sceneggiatura dei dieci episodi della sua serie tv Yellowstone, ancora in fase di riprese.

Sicario: Day of the Soldado giungerà nelle sale statunitensi il 29 giugno. Ricordiamo che giusto un mese fa è stato rilasciato il poster ufficiale del film, che potete vedere qui sotto:

Fonte: ANSA.it

Federica Cremonini

La sua passione per la settima arte comincia quando, da piccola, scopre una videocassetta di Nightmare nascosta su una mensola in casa. Trascorsi i primi anni di cinefilia ad approfondire l'horror (in ogni salsa), passa alla seconda fase tipica di ogni appassionato: Lynch, Kubrick, Tarantino. Dopo una terza fase fatta di nouvelle vague, cinema russo e New Hollywood, decide che è finalmente pronta a dare la risposta definitiva: il suo cuore appartiene a David Cronenberg.