Masashi Kishimoto

Masashi Kishimoto – Progetti e dichiarazioni Masashi Kishimoto, in un'intervista rilasciata a Shueisha per i 50 anni della rivista Weekly Shonen Jump, ha parlato del progetto imminente e dell'editore.

7271 0

Masashi Kishimoto, noto autore di Naruto, ha recentemente rilasciato un’intervista a Shueisha, la casa editrice che credendo in lui e nella sua opera è riuscita a farlo conoscere al mondo intero.

L’intervista è stata rilasciata per festeggiare il 50° anniversario di Weekly Shonen Jump. Il mangaka, professionista che sa cosa significa affrontare le tantissime pressioni che la serializzazione settimanale puo dare, tra i tanti spunti di riflessione e di argomentazione ha espresso la sua idea di Shonen Jump descrivendola come una corrente o un fiume.

Come nella letteratura, per il maestro, l’arte del fumetto giapponese è investita da correnti, non condizionata da eventi storici, politici e sociali, ma composta da tante storie tutte diverse che inglobano diversi aspetti della vita reale e che si propongono di incontrarsi in un unico grande bagaglio, che è l’arte manga trasmessa di generazione in generazione.

In seguito, Masashi Kishimoto ha dichiarato di voler immediatamente tornare su Shonen Jump e di creare qualcosa di nuovo. Nonostante le scadenze infernali, il maestro guarda il bicchiere mezzo pieno e si propone di riprendere i ritmi e superare i suoi limiti.

Ecco le parole nel dettaglio del creatore di Naruto:

Per me Shonen Jump è come una corrente. A mio modo di vedere è il riflesso della gente nell’era in cui sta vivendo. E’ sempre stato così, come una corrente ininterrotta. Quando ero un ragazzo c’era Kinnikuman, Dragon Ball, Fist of the Noth Star, poi c’è stato l’avvento di One Piece… C’erano tutte queste creazioni così diverse tra di loro, ma insieme hanno forgiato un’unica ed enorme corrente. Sono stato così felice di averci preso parte. Mi spiego, dico che Shonen Jump è come una corrente ma è meglio definibile come un torrente infuriato… un fiume acido.

Sì, voglio tornare a camminare su quella corrente, voglio tornare su Shonen Jump. Ho dimenticato cosa si prova a lottare contro le scadenze infernali della serializzazione settimanale e devo essere uno stupido, ma piuttosto che ricordare quanto è stato difficoltoso, ho pensato a qualcosa di nuovo da creare e alla curiosità che si prova nel farlo ancora su Jump.

L’autore sarebbe gia pronto a ricominciare con la serializzazione di una nuova opera in quest’ultimo periodo dell’anno. La tematica del nuovo manga dovrebbe vertere su una storia fantascientifica, infatti  nel corso del Jump Festa dello scorso anno il mangaka ha svelato le prime bozze del nuovo manga.

Ulteriori informazioni su “Naruto”

Naruto, scritto e disegnato dal maestro Masashi Kishimoto, pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump in Giappone, si è concluso nel 2014 e conta 72 volumi. In Italia l’opera è edita da Planet Manga ed è stato concluso nel 2016. In Giappone dal 2016 è in corso di serializzazione mensile su Weekly Shonen Jump il sequel, “Boruto: Naruto Next Generations“. L’opera, attualmente, ha raggiunto i 22 capitoli e 5 volumi. In Italia, l’opera è edita da Planet Manga da novembre 2017 con 4 volumi disponibili.

 

 

 

Michele Mimoso Annunziata

Prima di approdare nella grande famiglia di Project Nerd ha scritto recensioni manga, anime e film sui canali social.