Endgame: secondo una teoria, lo schiocco di Thanos potrebbe aver creato Galactus Con l'arrivo dei Fantastici Quattro tutti ci aspettiamo l'introduzione di Galactus, ma se il divoratore di mondi fosse già stato creato?

9554 0

In seguito l’uscita di Avengers: Endgame e di Spiderman: Far from Home che di fatto ha chiuso la fase 3 e l’infinity saga, le teorie su come si evolverà il Marvel Cinematic Universe (MCU) sono molteplici.

E’ di questi giorni una teoria molto interessante che si è fatta strada tra gli account reddit e twitter e che confermerebbe l’introduzione di un personaggio richiesto a gran voce dai fan.

Secondo questa teoria, Thanos avrebbe elaborato un piano di riserva per mantenere equilibrato l’universo una volta che questo si fosse tornato a ripopolare, e grazie al potere infinito del guanto avrebbe creato un divoratore di mondi dotato di un potere immenso, che cibandosi di interi pianeti permetterebbe all’universo di essere equilibrato: Galactus.

La teoria sembra quasi avvalorata da quel nerd di Kevin Smith, secondo il quale il prossimo grande villain dell’MCU sarebbe stato proprio Galactus dichiarando:

Questa parte potrebbe essere una preparazione all’arrivo di Galactus. Sappiamo che Kevin Feige ha citato I Fantastici Quattro durante il San Diego Comic-Con, senza rivelare niente di specifico. Ma se stai cercando di preparare un nuovo grande cattivo, chi potrebbe esserci di meglio del mangiatore di mondi?

Feige ha infatti introdotto i Fantastici Quattro e secondo alcune indiscrezioni il loro film sarà ambientato negli anni 70, alla fine del quale rimangono bloccati nella zona negativa fino al periodo post-endgame, e come i fan dei comics possono confermare, Fantastici Quattro e Galactus vanno a braccetto.

 

Iarin Fabbri

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics