Il momento è finalmente arrivato. Tra due giorni esatti PlayStation 5 sarà lanciata in America e in altri mercati, mentre l’Europa dovrà attendere il 19 novembre.
L’arrivo della next-gen ha purtroppo dovuto subire le conseguenze dei nuovi lockdown ed è per questo motivo che tutte le console preordinate saranno disponibili esclusivamente online. Alcuni recensori ci hanno già messo le mani ed hanno fatto notare come la PS5 sia una console alquanto massiccia, molto più grande di PS4 e soprattutto della nuova Xbox.
I fan si sono prontamente sbizzarriti in rete con dei meme che la paragonavano a un frigorifero, ma hanno comunque accettato il prodotto finale.
A quanto pare, però, il design originario doveva essere ancora più largo e robusto. A rivelarlo è stato il Senior Art Director Yujin Morisawa, intervistato ai microfoni di Washington Post: “Sapevo che sarebbe stata una console potente e avevo calcolato lo spazio necessario per i sistemi di aerazione. All’inizio, quando ancora non conoscevo cosa avrebbe fatto il team di ingegneri, aver abbozzato un disegno ed era davvero massiccio, più grande di quello attuale. La cosa divertente è che sono stati proprio loro a dirmi di rimpicciolirlo”.
Vi ricordiamo che PS5 sarà disponibile in due versione: modello classico al prezzo di 499 euro, e modello “digital”, senza lettore disco, venduta a 100 euro in meno.
Di seguito l’elenco di titoli disponibili al lancio:
- Astro’s Playroom (Japan Studio) – pre-installato su PlayStation 5
- Demon’s Souls (Bluepoint Games / Japan Studio) – al prezzo consigliato di 79.99€
- Destruction AllStars (Lucid Games / XDEV) – al prezzo consigliato 79.99€
- Marvel’s Spider-Man: Miles Morales (Insomniac Games) – al prezzo consigliato di 59.99€
- Marvel’s Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition (Insomniac Games) – al prezzo consigliato di 79.99€
- Sackboy A Big Adventure (Sumo Digital / XDEV) – al prezzo consigliato 69.99€