Overwatch sarà un F2P a pagamento

1417 0

Overwatch abbraccerà il modello di business “Buy2Play”

Sembra una contraddizione, ma praticamente sarà così. I rumors riguardo a un Overwatch senza un modello free-to-play dei giorni scorsi sono diventati realtà durante il Blizzcon che in queste ore si sta consumando sui palchi della California, su cui Blizzard sta scatenando le ultime informazioni riguardo i suoi prodotti.

Overwatch è il primo First Person Shooter di mamma Blizzard nonché nuova IP dell’azienda americana dopo 20 anni circa dall’ultima novità pubblicata. Nonostante inizialmente gli sviluppatori pensarono a un modello Free to Play per la nuova Super Nova di Blizzard, sembra che in questi giorni abbiano cambiato idea, parzialmente.

224775_1a
Overwatch non sarà free to play

I giocatori di tutto il mondo potranno acquistare lo sparatutto tattico a squadre e classi per Pc, Xbox One e Playstation 4 per la somma di 39,90 euro. Tuttavia, non sarà l’unica edizione disponibile: l’Origin Edition conterrà, oltre al pacchetto base, skin eroe per cinque personaggi e contenuti a tema Overwatch per altri giochi Blizzard tra cui: Baby Winston pet per World of Warcraft, Tracer per Heroes of the Storm, uno speciale dorso per Hearthstone, le ali di Mercy per Diablo III e i ritratti di Tracer, Reaper, Pharah, Winston, Bastion e Soldato-76 per Starcraft II, il tutto al prezzo di 59,90 euro.

Per i più esigenti sarà disponibile l’edizione speciale a 129,90 euro, la quale proporrà tonnellate di contenuti bonus per tutti i giochi Blizzard, il libro a colori con le illustrazioni del gioco, una Action Figure del Soldato-76 (non sappiamo chi sia), la colonna sonora del gioco (che non abbiamo ancora ascoltato) e l’alter-ego del comandante Overwatch Jack Morrison (wow, davvero importante a quanto pare).

game_overwatch_bg.0nVQq.0.0
Un artwork di Overwatch

Qual è il problema che noi di Project Nerd ci sentiamo di segnalare? Nell’edizione Origin del titolo, si fa riferimento a delle skin per i personaggi. Questo vuol dire che tali Skin, probabilmente, dovranno essere acquistate separatamente se non si acquisterà l’edizione dedicata. Tuttavia, ciò ci fa pensare al fatto che ogni personaggio potrà indossare diversi indumenti tutti da acquistare separatamente al gioco, il che è tipico dei modelli business Free to Play. Tale indizio ci ha fatto quindi pensare: va bene che Blizzard difficilmente sbaglia i suoi colpi (l’Auction House di Diablo 3 ne è la prova), ma acquistare un titolo a prezzo pieno sapendo che all’interno del gioco dovremo acquistare contenuti separatamente come un normale Free to Play è piuttosto scocciante: alcuni parlano di Buy2Play.

 

E voi? Cosa ne pensate di tutto questo?

 

 

Marco Masotina

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.