Hallyu

10 group name di cui forse non sai il significato

3201 0

Non sempre è tutto come appare


Spesso, nel mondo del Kpop e non solo, si scelgono stage name che posseggono un significato più profondo dietro alla semplice facciata del nome.
Acronimi, numeri e lettere che all’apparenza sembrano non significare nulla… e invece.

AOA
AOA, Good Luck

AOA: il nome della girl band di casa FNC Ent. è un acronimo per “Ace Of Angels”.
Gli angeli sono infatti il concept principale del gruppo e delle sue sotto unità.
Per esempio, ognuna delle ragazza ha il proprio stage name e in più il nome da “Angelo”.

SS501: boy band che ha debuttata nel 2005 sotto DSP Entertainment, formata da cinque membri ha un significato non facile da scovare.
Infatti la prima S sta per “Superstar”, la seconda per “Singer” e la combinazione dei numeri 501 significa “five members united as one forever“.
Anche il loro fan club name segue lo stesso filo logico di pensiero: SSS che sta per “Super Star Supporters”.

VIXX: “Voice, Visual, Value In Excelsis”.
Boy band di sei membri della Jellyfish Entertainment.
In Excelsis” dal latino può essere tradotto come “ Al massimo”, “Dal valore più alto”.
Interessante gioco di parole che va oltre il semplice acronimo.

2NE1 @ MAMA "Fire"
2NE1 @ MAMA “Fire”

2NE1: le quattro ragazze, ormai solo tre, sotto il colosso YG Entertainment, hanno scelto un significato davvero complesso da immaginare dietro la sola associazione 2NE1.
Difatti il nome ristretto sta in realtà per “New Evolution of the 21st Century”.
Ambizioso.

BTOB: “Born TO Beat”.
Boy band sotto la Cube Entertainment, i sette ragazzi hanno decisamente voglia di mettersi in pista, scalando le classifiche e battendo tutti a colpi di Pop.

TVXQ: Re indiscussi del Kpop durante i loro anni d’oro, hanno scelto di appreviare in TVXQ, “Rising Gods of the East”.

BTOB Remember That
BTOB Remember That

B1A4: incomprensibile ad una prima occhiata, ha invece un duplice significato. Uno più profondo e cioè “Be the One, All For One” ed uno più “simpatico”.
Infatti 4 membri hanno gruppo sanguigno di tipo A, mentre solo 1 di gruppo B.

BEAST: anche la boy band di casa Cube Ent. vuole dominare il futuro del Kpop.
Il loro nome semplificato sta per “Boys of EAst Standing Tall”.
In più, oltre alla semplificazione BEAST è possibile trovarli come B2ST ( vista la pronuncia coreana per il numero 2 ).

BEAST, Butterfly
BEAST, Butterfly

NU’EST: altrettanto nota boy band del panorama coreano, anch’essi voglio portare qualcosa di nuovo a questo mondo musicale.
NU’EST significa infatti “New EStablished Style and Tempo”.

IU: la dolce ragazzina solista, ha scelto un ottimo stage name, semplice e che ricorda molto il suo nome di battesimo.
Come si può immaginare IU sta per “You and I”.
Semplice, d’impatto, buon auspicio, fortuna e dedicato al rapporto con i fan.

E anche oggi si è imparato qualcosa di nuovo, non si smette mai di imparare.
Presto tanti altri significati che magari non immaginate o proprio di cui non riuscite a venirne a capo.
Cosa ne pensate? Questi li sapevate già?

Francesca Bandini

Totalmente avvolta nella sua bolla fatta di letteratura (principalmente fantasy, urban fantasy e distopico), ballo, recitazione, post produzione, cinematografia e fotografia. Cosplayer dal 2008. Dedita al violino come il celebre Sherlock Holmes, innamorata della chitarra come Jimi Hendrix (senza darle fuoco). Entra nel mondo del K-Pop senza passare dal via e fra i suoi gruppi preferiti del genere svettano Super Junior e AOA. Tanti anni prima sposa il genere J-Rock, dove i GazettE resteranno sempre sovrani nella sua playlist.