Quali sono i migliori videogiochi Spider-Man?
Come tutti saprete Spider-Man è l’icona della Marvel, il suo personaggio di punta che ha permesso di sperimentare alla casa delle Idee di Lee e soci nuovi orizzonti per il suo super-eroe.
Tra i tanti, dopo il cinema, il piccolo schermi e il più bieco merchandising (magliette, orologi, cappellini, telo mare, scarpe, quaderni, penne, astucci, lenzuola ecc…) ci sono i videogiochi ufficiali del nostro eroe.
E tra i mille e più adattamenti pochi si rivelano degni del vostro tempo e denaro.
Se siete interessati QUI trovate invece le migliori storie a fumetti del ragno!
Ripercorriamo quindi la storia videoludica di Spider-Man e selezioniamo i titoli migliori!
5 Spider-Man: Shattered Dimensions
La cosa più bella del gioco è forse l’idea alla base: poter giocare con i 4 principali uomini ragno di diversi universi, ognuno col compito di recuperare uno dei pezzi della “tavola dell’ordine e del caos” di Madame Webb.
Dal classico Spider-Man di Lee e Romita, al costume nero dell’universo Ultimate, per passare a quello del lontano 2099 ed infine il più misterioso e interessante, il ragno dell’universo Noir.
Ovviamente cambiando personaggio cambiano il mondo, i nemici e le meccaniche di gioco. Davvero il più originale e rischioso dei progetti legati al ragno ma sono sicuro che lo amerete!
4 Spider-Man Web of Shadows
Estremamente sottovalutato alla sua uscita, oggi sarebbe osannato dai fanatici più agguerriti del Marvel Cinematic Universe. Perché?
Perché in questo gioco ci saranno un bel po’ di camei.
Da Luke Cage a Wolverine per passare a Moon Knight ma il vero fiore all’occhiello era la possibilità di scegliere, in determinate situazioni, tra la cattiva e la buona strada, il che apriva ogni volta a scenari diversi che invogliavano il giocatore a rigiocarsi il titolo più volte.
3 Spider-Man 2
Dopo lo strabiliante film di Sam Raimi, che caga in testa a tutte le altre pellicole del ragno a venire, i ragazzacci di Sony preparano il videogioco ufficiale e per la prima volta molti di noi hanno esclamato: bello questo videogioco! Strano che sia l’adattamento di un film!
Questa è una delle poche eccezioni che confermano la regola: i videogiochi tratti dai film fanno cagare!
2 Spider-Man
Oltre ad essere il primo gioco in cui potevamo arrampicarci e svolazzare per una Manhattan piuttosto vuota e nebbiosa mi basta dire EXTRA.
Già perché questo è veramente la bibbia dell’Uomo Ragno. I collezionabili sono fumetti dell’uomo ragno e non e c’era una vasta scelta di costumi che all’epoca, quando eravamo piccoli, era come vincere alla lotteria e comprarsi 3 ferrari, 5 maserati e 7 Lamborghini.
Accendevi la Play e dicevi: con quale costume vado a spaccare il grugno a Rhino oggi?
Questi sì che erano gli extra.
1 Ultimate Spider-Man
Coloratissimo, divertentissimo ed in linea con il suo pubblico, i ragazzini degli anni duemila che avevano letto la popolare e ben più digeribile versione Ultimate di Bendis che era riuscito nell’immane impresa di modernizzare e rendere nuovamente appetibile il tessi-ragnatele più famoso del mondo.
Ed il gioco è all’altezza del personaggio e del suo variopinto e strambo mondo di super-criminali che tutti noi amiamo. E poi la possibilità di giocare anche nei panni di Venom, il nemico principale di questa avventura era esattamente quello che i fan aspettavano!