Birthright Vol 2 è la migliore serie fantasy in circolazione!
QUI trovate la recensione al precedente volume!
Questo Birthright Vol 2 è un brossurato di 112 pagine, formato 17x26cm a 14,90€. Per maggiori info consultate il sito della Saldapress.
STORIA
Mikey Rhodes è tornato, ma non è più il ragazzino di una volta, ma adesso è un grande eroe di un reame fantastico, parallelo al nostro mondo in cui è giunto per portare a termine un’antica profezia. Ma le sue intenzioni in realtà sono ben diverse e ben presto scopriremo il segreto di Mikey…
Joshua Williamson ci diverte e si diverte come in poche altre occasioni. La trama è un continuo sconvolgere i temi cari al fantasy politicamente corretto di Tolkien, Lewis e soci, mescolando sapientemente la brutalità tanto cara a Moorcock, Howard e Lieber.
Il rapporto del fratello maggiore col “fratellino” tornato da un mondo dove draghi, orchi ed elfi sono all’ordine del giorno è perfetto, perché mette al centro il tema della fiducia, sempre messa sotto attacco col proseguire della storia.
Anche il rapporto ex-moglie e marito si basa sulla fiducia e anche qui son dolori. Williamson quindi oltre a raccontarci una bella storia, splendidamente sceneggiata ci pone profonde riflessioni riguardo a temi quotidiani a cui tutti siamo andati incontro nella nostra vita.
Utilizza il fantastico come opportunità per riflettere sulla famiglia e le sue fondamenta, e in ultima analisi sulla società in generale (essendo la famiglia la più semplice delle società umane) e sugli esseri umani (quando è lecito cambiare e quando è giusto rimanere “puri”, non “tradire” la propria natura?).
DISEGNI
Andrei Bressan è una garanzia.
Grande cura nei dettagli di ogni singola vignetta, grande fantasia degli ambienti magici di Terrenos e una buona sequenzialità sono una gioia per gli occhi.
-
8/10
-
8/10
Riassunto
Birthright vol 2 continua a stupire e divertire come poche altre serie fantasy hanno saputo fare negli ultimi anni. Consigliatissimo!