Come fatto in precedenza anche per Adamantium agenda anche il team creativo della miniserie Mistery in Madripoor, composto da Jim Zub e Thony Sila. presenta la serie, che ricordiamo sarà parte di un progetto propedeutico al ritorno del mutante artigliato originale nel mondo dei vivi.
Il duo ha parlato descrivendo Madripoor, la classica città del peccato, piena di contrasti fra luce e oscurità, con segreti in ogni angolo, perfetta per tentare la fortuna e trovare il proprio destino. Una nuova prova di stile per il disegnatore, reduce dalle buone prova sulle pagine di X-Men: Blue e X-Men: Gold.
Silas
C’è tanto mistero in questa storia, ma quando leggo le fantastiche sceneggiature di Jim, mi sento trasportato per davvero negli anni Novanta, in maniera entusiasmante.
Inoltre, abbiamo dovuto ripensare alla figura di Wolverine attraverso ogni personaggio e attraverso le esperienze che ognuno ha vissuto con lui. C’è tanta profonda, violenta e meravigliosa nostalgia nella storia. Credo che sia la miglior descrizione del primo numero a cui riesca a pensare.
Zub
Con sei potenti donne degli X-Men a caccia e un misto di vecchi e nuovi avversari, con grandi segreti e grandi piani in arrivo, è facile che la situazione precipiti a Madripoor. Logan è fonte di nostalgia per i membri del team, ma ogni loro ricordo dovrà fare i conti con nuove informazioni e svolte inaspettate.
Le X-Women impegnate in questa missione sono anche in cerca di Magneto, che pare stia tenendo loro qualcosa nascosto. Allo stesso tempo, Viper farà la sua prima comparsa dal termine di Secret Empire. E non è rimasta con le mani in mano, come capiremo dai suoi nuovi alleati. Spero che Mystery in Madripoor tenga tutti con il fiato sospeso fino alla fine.
Silas
Questo è davvero il progetto dei miei sogni. Sto dando tutto me stesso per mettere, forza, energia e bellezza nelle pagine di questa storia. Spero che piaccia a tutti quanti.
Voi cosa ne pensate di Mystery in Madripoor ?
Fonte: Comic Book Resources