Bertolucci vuole Spacey: “Mi è venuta voglia di fare un piccolo film proprio con lui” Le dichiarazioni "fuori dal coro" del regista al Film Festival di Bari

24441 0

Durante una lezione di cinema al Film Festival di Bari, dove verrà proiettato la versione restaurata di “Ultimo Tango a Parigi”, Bernardo Bertolucci ha attaccato Ridley Scott per aver sostituito Kevin Spacey nel film “Tutti i soldi del mondo” dopo le accuse di molestie.

“Ho provato un po’ di vergogna per Ridley Scott che, nonostante il suo grande potere contrattuale a Hollywood, ha dovuto subire questa imposizione razzista nei confronti di Kevin Spacey, tanto che a me è venuta voglia di fare un piccolo film proprio con lui”.

Bertolucci ha poi parlato di “Ultimo Tango a Parigi” nella sua versione restaurata:

“Mi sembra molto più bello dell’originale con quella leggera patina vintage. Per me è stata un’emozione molto forte e devo davvero ringraziare il Centro sperimentale che spero, dopo i film, inizi a restaurare anche noi registi”.

Racconta anche del cast del film:

“Prima – dice Bertolucci – chiesi a Jean-Paul Belmondo, un mio mito, ma mi disse che lui non faceva film porno. Poi fu la volta di Alain Delon che però mi propose di essere anche il produttore, un modo forse per controllare il film. Alla fine pensammo a Brando che incontrai a Parigi e che, inizialmente, mi intimidì moltissimo. Quando lo andai a trovare poi a Los Angeles, una ‘non città’ che amo molto, ci ritrovammo a parlare tutti i giorni di vita e di morte”

Bernardo Bertolucci non è il primo a difendere Kevin Spacey dopo le accuse di molestie, altri artisti si sono schierati dalla parte dell’ex protagonista di House of Cards.

Nel frattempo è nato un sito di “supporters”: www.supportkevinspacey.com; viene definito come “un luogo dove i fan possono lasciare messaggi di supporto all’attore Kevin Spacey” e, a giudicare dal numero dei messaggi, sembra che in molti vogliano vederlo di nuovo sul grande e piccolo schermo.

Riuscirà Kevin Spacey a riabilitare la sua immagine?

 

 

Giulia Cascella

Giurista cinefila, classe 1990. La grande passione per il cinema mi ha accompagnata nei temibili anni adolescenziali, dove brufoli e amori platonici si sono mescolati ai protagonisti del grande schermo. Ho curato la regia di alcuni video pubblicitari e scattato diversi servizi fotografici.