Se non ti piace cambiare, preparati. Primo, lo strumento antivirus gratuito e semplice di Microsoft ha ufficialmente incluso la parola “Antivirus” nel suo titolo. Secondo, la familiare interfaccia di Defender – che è rimasta basilarmente immutata fin dal suo lancio con Microsoft Security Essentials nel 2009 – non lo è più. Dal primo Windows 10 Creators Update, puoi interagire con Defender Antivirus tramite una serie di pagine di Impostazione all’interno del Windows Defender Security Center.
C’è una cosa che non è cambiata, però: Windows Defender Antivirus continua a fare peggio di quasi tutte le altre suite di sicurezza nei test sulla protezione. Non è andato male come McAfee Total Protection, ma arrivare 12° su 13 suites non è qualcosa di cui andare fieri.
Bisogna anche notare che, durante i test, Defender Antivirus si è incartato con sei falsi positivi. Nonostante non sia il punteggio disastroso di F-Secure, 38, non è ottimo per un software incluso con Windows. Ci dev’essere un sacco di gente che si chiede come mai i loro programmi legittimi vengano bloccati.
Comunque, ci sono buone notizie su quel fronte. Ciò che manca di carattere nell’interfaccia nuova di Windows Defender, arriva in funzionalità. È più facile di prima vedere gli oggetti messi in quarantena, ed un semplice menù espone le opzioni per rimuovere o permettere i singoli oggetti.
A parte i bassi punteggi anti-malware, i test di AV-Comparatives hanno esposto anche l’impatto di Defender Antivirus sulle prestazioni di sistema. Con il software attivo, le velocità di copia dei file e navigazione web erano molto più lente che con altre suites. In generale, Defender Antivirus si è dimostrato rallentare le prestazioni più di ogni altro programma antivirus, gratuito o a pagamento.
Pro
- Interfaccia immediata
Contro
- Aggiornamenti lenti
- Grosso impatto sulle prestazioni del sistema
Verdetto
Basato su più o meno ogni test che abbiamo visto, i software di terze parti di sicurezza bloccano una porzione maggiore delle minaccie online. E dato che Defender Antivirus è il programma antivirus più diffuso al mondo, è uno di quelli che gli hackers sono più propensi a cercare di bypassare.
C’è anche la questione degli aggiornamenti: Windows Defender Antivirus riceve le sue definizioni tramite Windows Update, il chè significa che potrebbe passare un intero giorno prima di ricevere un aggiornamento critico. Le suite di sicurezza più commerciali possono ricevere gli aggiornamenti urgenti in una questione di ore o anche minuti.
Comunque Windows Defender Antivirus è sempre meglio di niente, ma avrai un’esperienza più sicura e fluida de passi a qualcos’altro, qualunque cosa.