Akira: il film live action sarà diretto da Taika Waititi e prodotto da Leonardo DiCaprio? Sembra che il live action di Akira possa finalmente entrare in pre-produzione grazie all'inserimento di nomi importanti scelti come produttore e regista.

8222 0

Sembra che le cose si stiano evolvendo intorno al progetto del film Akira. Dopo quasi vent’anni in un limbo, Hollywood sta facendo progressi con il suo adattamento live-action del manga iconico di Katsuhiro Otomo. Secondo nuove indiscrezioni, Akira sta andando avanti, e lo sta facendo introducendo nell’equipaggio dei nomi di un certo calibro.

Secondo The Hollywood Reporter, Akira sta facendo progressi in California. Il sito riporta che l’adattamento live-action sarà diretto da Taika Waititi, il regista di Thor: Ragnarok, e sarà prodotto da Leonardo DiCaprio (via Appian Way) e da Andrew Lazar.

La notizia è venuta a galla per gentile concessione di una recente dichiarazione pubblicata dal Film & TV Tax Credit Program della California Film Commission. Dalla notizia impariamo che Akira verrà girato interamente in California e riceverà un budget di circa 18,5 milioni di dollari.

Finora, la Warner Bros Pictures non si è ancora espressa per il casting.

Ravi Mehta, Warner Bros Pictures EVP, ha dichiarato:

Siamo entusiasti dell’opportunità di girare Akirain California. La disponibilità di membri dell’equipaggio di prim’ordine, oltre all’ampia varietà di scelte di ubicazione e al tempo disponibile non sono secondi a nessuno.

I fan stanno guardando il progetto con cautela mentre Akira è diventato un cult tra i cinefili di tutto il mondo. Il titolo è annunciato come uno dei più famosi del Giappone in quanto la serie post-apocalittica di Otomo ha aiutato il genere fantascientifico a prendere piede e a diffondersi anche tra i non fan. Ora, i fan sono curiosi di vedere come un film incentrato su una guerra a Tokyo sarà portato in vita in California, ma questo budget potrebbe aiutare molto per avviare la pre-produzione di Akira.

Originariamente creato da Katsuhiro Otomo per Young Magazine di Kodansha nel 1982, Akira in seguito ha ispirato l’altrettanto prolifico film d’animazione del 1988, diretto dallo stesso Otomo. La storia è ambientata in un mondo distopico in seguito alla cupa chiusura della terza guerra mondiale. Un capo di banda noto come Kaneda si ritrova coinvolto in una massiccia operazione governativa. Quando il suo migliore amico inizia a esibire potenti doni telecinetici, per salvarlo, Kaneda deve arrivare fino in fondo a Neo Tokyo.

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics