James Gunn

James Gunn ha confermato di dirigere Superman: Legacy Attualmente, l'uscita nei cinema del film DC è programmata per l'11 luglio 2025, data significativa per il regista e sceneggiatore

43 0

James Gunn ha annunciato che sarà il regista di Superman: Legacy. Alla fine di gennaio aveva comunicato che stava scrivendo “Superman Legacy”, il primo episodio dell’Uomo d’Acciaio nella serie di film “Gods and Monsters”. Ha detto anche di essere alla guida dell’Universo DC insieme al suo co-responsabile e produttore dei DC Studios Peter Safran. Su tutto questo l’aspettativa che avrebbe diretto anche il film era molto forte. E così sarà. James Gunn, infatti, ha confermato tramite il suo account Twitter che prenderà il timone di “Superman Legacy”. Attualmente programmato per uscire nei cinema l’11 luglio 2025. Questa è una data che ha un’enorme risonanza personale per Gunn.

I dettagli della trama sono ovviamente scarsi due anni prima dell’uscita. Ma ecco cosa WB ha condiviso oggi tramite un comunicato stampa: “‘Superman Legacy‘ racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas. È l’incarnazione della verità, della giustizia e del modo americano. Guidato dalla gentilezza umana in un mondo che vede gentilezza come all’antica”. Questo suona come il Superman di cui abbiamo bisogno più che mai. E, a giudicare dai suoi commenti su Twitter, Gunn si impegna a darci il faro di speranza. Nato da Krypton che ci è mancato sul grande schermo da quando Christopher Reeve ha lasciato il ruolo.

James Gunn ha rivelato di aver rifiutato un progetto di Superman anni fa

James Gunn ha dato il via al suo thread su Twitter con un’immagine classica dell’amato “All-Star Superman” di Grant Morrison e Frank Quitely. Ha anche notato che suo fratello Matt ha richiamato la sua attenzione su qualcosa che aveva inspiegabilmente trascurato. Si tratta della data di uscita dell’11 luglio, il compleanno di suo padre. “Ho perso mio padre quasi tre anni fa”, ha scritto Gunn. “Era il mio migliore amico. Non mi capiva da bambino. Ma ha sostenuto il mio amore per i fumetti e per il cinema. E non farei questo film ora senza di lui”. Gunn ha poi rivelato di aver rifiutato un progetto di Superman anni fa. Perché “non avevo modo di sentirmi unico, divertente ed emotivo che dava a Superman la dignità che meritava”.

Alla fine ha trovato la sua idea un anno fa. Che è “per molti versi incentrata sull’eredità di Superman. Come sia i suoi aristocratici genitori kryptoniani che i suoi genitori contadini del Kansas informano chi è e le scelte che fa”. Ha attribuito a Peter Safran il merito di averlo tormentato per dirigere il film. Che suona come un lavoro di profondo amore. Ha chiuso il suo thread con questo: “Ma, il lungo e il breve è, adoro questa sceneggiatura e sono incredibilmente eccitato mentre iniziamo questo viaggio. #UpUpAndAway”

Fonte: slashfilm.com

Renata Candioto

Diplomata in sceneggiatura alla Roma Film Academy (ex Nuct) di Cinecittà a Roma, amo il cinema e il teatro. Mi piace definirmi scrittrice, forse perché adoro la letteratura e scrivo da quando sono ragazzina. Sono curiosa del mondo che mi circonda e mi lascio guidare dalle mie emozioni. La mia filosofia è "La vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita".