Project Nerd vi porta nel mondo esotico e intrigante di uno dei più famosi polizieschi della televisione, Magnum P.I.
Creata nel 1980 dalle ceneri di una precedente serie chiamata Hawaii Squadra 5-0, la serie è interamente girata nell’arcipelago americano delle Hawaii, più precisamente Ohau.
Thomas Sullivan Magnum IV chiamato più semplicemente Magnum è un militare pluridecorato in Vietnam che decide di ritirarsi dalla vita militare per intraprendere la carriera ben più elettrizzante (a detta sua) di investigatore privato (da qui il P.I. del titolo che vuol dire Private Investigation).
Vive in pianta stabile nella dépendance della villa del suo principale finanziatore Robin Masters.
Ad affiancarlo c’è il maggiordomo e tuttofare inglese di Masters, Jonathan Quayle Higgins III ex veterano della British Army ed i suoi due dobermann addestrati: Zeus e Apollo.
Magnum e Higgins vivono sul filo del rasoio di casi difficili che coinvolgono i ricchi delle isole hawaiane, servendosi di numerosi aiuti esterni e di numerosi mezzi di trasporto tra cui la Ferrari GTS 308 di Magnum.
Lo stile del telefilm è molto hard boiled e si differenzia da altri serial dell’epoca per la narrazione in terza persona del protagonista che racconta le vicende come ad averle già vissute.
Il rapporto tra Magnum e Higgins poi è uno degli elementi meglio riusciti della serie ed è stata base di partenza per molte coppie di investigatori d’azione moderni quasi come erano stati in passato d’esempio Sherlock Holmes e John Watson.
Il mecenate di Magnum, Robin Masters non viene mai realmente visto nella serie, la sua voce è quella del grande regista Orson Wells che nell’ultimo episodio della serie sarebbe dovuto comparire ma a poche settimane di distanza, data la sua morte improvvisa, la produzione eliminò l’unica apparizione di Masters.
Magnum P.I. è famoso per i suoi crossover con altre serie tv della stessa emittente: Agenzia Rockford, Simon & Simon e forse il più famoso, La signora in giallo con Jessica Fletcher.
Curiosità: Tom Selleck (interprete di Magnum) è stato costretto a declinare la parte in un film per questo ruolo: Indiana Jones (ne I predatori dell’arca perduta).
La sigla, come la serie televisiva, è entrata nell’immaginario collettivo degli amanti dei serial anni ’80
Avrà il vostro voto? Potete esprimere la vostra opinione visitando questo link
oppure votando qui sotto il nostro contest:
[socialpoll id=”2157953″ type=”set”] [embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=LBIgXhiOpeQ[/embedyt]