Dylan Dog & Sherlock Holmes: indagare l’incubo

1173 0

Sono passati ormai quattro anni dalla prima edizione dell’enciclopedico Dylan Dog & Sherlock Holmes: Indagare l’incubo, ed oggi siamo qui ad annunciare la nuova edizione, rivista e corretta del libro a cura di Luigi Siviero per Edizioni NPE.
Luigi Siviero, se per caso voleste saperne di più è autore di saggi analitici sul fumetto, ha composto alcuni interventi apparsi sulle antalogie di Garth Ennis ed ha creato un saggio sulla storia contemporanea a fumetti in cui analizza e mostra tutti i maggiori prodotti fumettistici che hanno al centro gli attentati terroristici dell’11 Settembre 2001 e la guerra al terrore su scala mondiale.
Scrive attualmente sulle riviste Lahar Magazine, Fumo di China e nei siti tematici Fumetti di Carta, Lo Spazio Bianco e Bilbolbul.

Il tomo di cui parliamo oggi ripercorre la carriera e le più grandi tematiche affrontate dall’indagatore dell’incubo di Craven Road attraverso gli episodi scritti dal suo ideatore, Tiziano Sclavi, nel lontanissimo 1986.
Ma non solo, confrontando l’antieroe in camicia rossa e giacca nera con l’illustre collega londinese Sherlock Holmes, Luigi Siviero analizza come le due figure siano in un certo senso uguali ed opposti tra loro anche sul piano della suspence, dell’intuizione e del lato misterioso-orrorifico.

La nuova edizione del saggio analitico che nella sua prima tiratura è andato completamente esaurito giunge a noi proprio in concomitanza con il 30° anniversario di Dylan Dog e con il ritorno alle sceneggiature del suo creatore, Tiziano Sclavi dopo un lunghissimo periodo di assenza dalle pagine.
All’interno del saggio dedicato a Dylan, vogliamo ricordarlo, c’è una interessante intervista proprio a Sclavi che spiega il suo punto di vista sul celebre personaggio con il volto di Rupert Everett.

Dylan Dog e Sherlock Holmes Luigi Siviero

The_Leunam

Infermiere di giorno (e di notte, e nelle feste, e nei weekend) e giustiziere blogger di notte. Si diletta nella scrittura di libri e fumetti con spruzzate di sceneggiatura.