il vero significato di bohemian rapsody

Il vero significato di Bohemian Rapsody In occasione dell'aniversario della pubblicazione di A Night At The Opera vi raccontiamo alcune curiosità su questo brano.

109130 0

Nella storia della musica un gruppo che ha lasciato il segno come i Queen è difficile incontrarlo.

Giá all’inizio della loro carriera era difficile catalogarli anche perché il front-man, Freddie Mercury, scriveva e viveva fuori dagli schemi.

Bohemian Rapsody rappresenta i Queen al 100%. Eccentrici ed eclettici. A loro la parola Rock va stretta. Come a questa canzone, non è una canzone rock è qualcosa di piú. A partire dal testo enigmatico e dalla sua struttura poco ortodossa, ma nonostante questo nel 1975 fu un successo commerciale.

Ma quale è il segreto di Bohemian Rapsody?
Forse il suo segreto è racchiuso nel testo. Lo stesso Freddie Mercury non volle spiegare il significato della canzone. Roger Taylor nel documentario della BBC sulla creazione di Bohemian Rapsody (di cui consigliamo vivamente la visione) dichiarò che la canzone era “chiaramente una auto-esposizione, con solo alcune parti senza senso nel mezzo“.

Venne pubblicato, in occasione del Gratest Hits della band, nella versione Iraniana un libretto che includeva la traduzione dei testi e la spiegazione degli stessi. Per quanto riguarda Bohemian Rapsody il libricino spiegava che era un dialogo interiore di un uomo, che uccise qualcuno il quale ha venduto la sua anima al diavolo. La notte prima di essere giustiziato invoca Dio (il “Bismillah” del testo) per poter recuperare la sua anima.

Il mistero è comunque ancora vivo, si pensa addirittura che le parole fossero solo scritte per accompagnare la musica, donandelo quel tono canzone d’opera, come dice il titolo dell’album. Però il vero sgnificato di Bohemian Rapsody è il seguente.

Secondo Seila Whiteley in questa canzone c’è la dichiaraione dell’omossessualità di Freddie. Freddie ebbe una relazione di sette anni con Mary Austin e la frase “Mama mia let me go” è una richiesta che Freddie fa a Mary per poter vivere la sua sessualità liberamente.

Questa teoria è confermata anche da Tim Rice, che lavorò con Freddie negli ultimi anni della sua carriera. Infatti quando si sente “Mamma, ho appena ucciso un uomo. Gli ho messo una pistola alla testa, ho premuto il grilleto e ora lui è morto” secondo Rice si riferisce al fatto che Freddie avrebbe ucciso l’ “antico Freddie” la sua vecchia immagine di eterosessuale. Aveva distrutto l’uomo che cercava di essere, uccidendolo Freddie era libero di vivere la sua vera essenza.

Lesley-Ann Jones, l’autrice della biografia di Freddie Mercury, ha difeso sempre questa interpretazione confermata poi dall’ultimo compagno di Freddie, Jim Hutton.

Anche se il testo ha ancora alcuni punto oscuri il successo della canzone la porta a essere una delle canzoni piú parodiate in Internet. Complice anche il suo indimenticabile video.

Questa è una strepitosa parodia dei Muppets:

Una parodia Star Wars:

E come non dimenticare la scena più famosa di Wayne’s World?

Ma il video che ultimamente sta diventando virale è sulla interpretazione letterale del testo di cui alcuni geni hanno girato la seguente storia.

Andrea Castello

Forse il mio primo ricordo d'infanzia è giocare a PacMan per ore, il mio secondo ricordo sono le ore perse ad aspettare che il mio Commodore 64 caricasse un gioco, il terzo ricordo sono le ore consumate a vedere le VHS con i film registrati la sera prima fino a smagnetizzare il nastro. Sono appassionato di Arte, Musica e Video Games, recentemente entrato nel tunnel delle Serie Tv. Blogger, Scrittore e Sognatore recidivo.