William Gibson Alien 3

L’inedito Alien 3 di William Gibson diventerà un serie a fumetti per Dark Horse L’adattamento della sceneggiatura scritta dal famoso autore di fantascienza, poi non prodotta per il film, prenderà il via a novembre

6436 0

Il primo copione scritto da William Gibson per Alien 3 vedrà finalmente la luce, ma a fumetti. Dark Horse ha annunciato la pubblicazione dell’adattamento della sceneggiatura scritta dal famoso autore di fantascienza per il film del 1992 diretto da David Fincher, poi non realizzata.

Il primo numero della serie sarà pubblicato negli Stati Uniti il prossimo 7 novembre. La sceneggiatura di William Gibson per Alien 3 sarà adattata dallo scrittore e illustratore di fumetti Johnnie Christmas, già al lavoro su titoli come Angel Catbird, Firebug e Shelteredcon. Colori affidati a Tamra Bonvillain. 

Numerose le variant cover previste per l’albo d’esordio. A firmarle artisti del calibro di James Harren, Daniel Warren Johnson, Paolo Rivera, Tradd Moore e Christian Ward.

Nella gallery di seguito potete ammirare due delle copertine speciali previste per l’albo (quelle di Johnson e Rivera) e le prime 5 tavole di Alien 3 #1.

William Gibson è universalmente considerato tra i principali autori di fantascienza al mondo e come l’esponente di spicco del filone cyberpunk. La sua fama è dovuta in particolare alla cosiddetta Trilogia dello Sprawl, pubblicata tra il 1984 e il 1988 e formata dai tre romanzi Neuromante (insignito del Premio Hugo nel 1985), Giù nel ciberspazio e Monna Lisa Cyberpunk.

Già autore acclamato, Gibson era stato scelto per scrivere il copione di Alien 3, ma lo sciopero degli sceneggiatori del 1987 bloccò tutto il progetto. Malgrado la sceneggiatura fosse pronta, Gibson tornò alla sua attività di romanziere e la trama del film, successivamente, subì profonde trasformazioni.

Ora, grazie all’adattamento della Dark Horse, i fan della saga di Alien potranno finalmente vedere ciò che l’autore aveva in serbo per il terzo episodio della serie. In un’intervista rilasciata al sito CBR, William Gibson ha espresso tutta la sua soddisfazione per il progetto.

Quando la tua prima sceneggiatura non viene prodotta, ma il film alla fine viene realizzato con una sceneggiatura diversa, non conservando nulla della tua se non un tatuaggio con codice a barre sul retro del collo di un personaggio, l’ultima cosa che ti aspetti è vedere il tuo copione splendidamente adattato e realizzato, decenni dopo, su un supporto diverso e da un artista del calibro di Johnnie Christmas. È un’esperienza meravigliosa, non ho dubbi che la versione di Johnnie, che aderisce quasi interamente alla sceneggiatura, offra il mio materiale al pubblico in un modo in cui nessun film sarebbe stato probabilmente in grado di fare.

La particolarità della prima trama di Alien 3 era il ruolo marginale svolto dal tenente Ellen Ripley, con Newt e il caporale Hicks protagonisti assoluti. Un aspetto su cui arriva la puntualizzazione di Gibson.

Per quanto riguarda la mia sceneggiatura, vorrei precisare che ho lavorato su delle bozze fornitemi dai tre produttori del film, quindi non era assolutamente una mia idea quella di mettere da parte Ripley.

La durata complessiva della serie pubblicata da Dark Horse non è stata specificata. Questa la sinossi di Alien 3 diffusa dalla casa editrice.

Dopo gli eventi mortali di Aliens, le forze dell’Union of Progressive People intercettano l’astronave che trasporta i corpi ibernati di Ripley, Hicks, Newt e Bishop. Ma, a loro insaputa, hanno anche catturato un altro letale passeggero, la cui scoperta scatenerà una corsa tra due governi per armare lo xenomorfo in questo terrificante e intenso thriller a tema Guerra Fredda.

Roberto Iacopini

Roberto Iacopini

Classe 1984, insegnante, giornalista, sta ancora cercando di espandere il suo cosmo per raggiungere il settimo senso... ma si accontenterebbe del quinto e mezzo