Radio Gente Nerd sta per ripartire alla grande

1262 0

Oggi siamo lieti di parlarvi di Radio Gente Nerd, il programma radiofonico che tutti, e sottolineo tutti, dovreste seguire.

Il progetto nasce nell’estate del 2015 dalla mente di quattro amici dell’Umbria: si chiama Radio Gente Nerd ed è la primissima trasmissione radiofonica sul mondo dei nerd in Umbria (e non solo). Il web è pieno di siti e gruppi che affrontano questa tematica ma quando si parla di una trasmissione di una radio ufficiale, tutto diventa molto più interessante. Radio Gente Umbra, nata nel 1975, si impreziosisce includendo il programma nel suo palinsesto.

Questa fantastica avventura è iniziata l’11 novembre dello scorso anno che ha accompagnato gli ascoltatori in un viaggio attraverso fumetti, videogiochi, cinema, recensioni, novità e rubriche varie. Il successo di pubblico, anche di fuori regione, li ha visti decollare e ad un anno di distanza, possono già vantare più di trenta puntate, la partecipazione come voci della manifestazione di Fantastika (la biennale d’arte del Fantastico a Dozza) e la presenza al LuccaComics and Games.

Alessio Vissani, Simone Rossetti, Michele De Canale e Iacopo Bigini sono i nomi degli speaker di questo progetto, tante voci per un unico scopo. “Prima di tutto la nostra idea è divertirsi – dichiara Alessio Vissani, speaker di RGU e ideatore del progetto – con le nostre passioni, siccome passiamo serate intere a dialogare su supereroi, fumetti o videogiochi abbiamo pensato bene di proporre questo argomento a Radio Gente Umbra che ha accolto pienamente la nostra idea. Radio Gente Nerd quindi solcherà tutti gli argomenti da nerd che si possono leggere sul web, ma tutto ciò sarà fatto in diretta intervallata da buona musica.”

RGN2

Radio Gente Nerd è diviso in puntate, ognuna delle quali verte su di un argomento specifico, come approfondimenti, interviste, puntate retrò sugli anni ’80 e ’90, rubriche, news e tanto altro.

Il vantaggio di parlare in radio è quello di arrivare in maniera diretta a tantissima gente, quindi per chi si trova in Umbria parliamo di frequenze radiofoniche (88.7 e 93.0), per chi si trova davanti ad un computer abbiamo lo streaming online da www.radiogenteumbra.it e per chi si trova magari a casa di amici a fare la consueta partita a Munchkin c’è la app gratuita (RGU) scaricabile sia per iOS che per Android; insomma non avete scuse del tipo “non riesco ad ascoltarvi”.

Da lunedì 3 ottobre, dalle 21.30 alle 23 e con appuntamento settimanale, riparte quindi il programma che tutti amerete. Ricordiamo che i ragazzi hanno anche il canale youtube dove realizzano interviste con personaggi del mondo del fumetto, cinema, videogiochi e tanto altro per divulgare ancor di più la grande passione per questa tematica.

Per domande, chiarimenti e curiosità la pagina facebook RadioGenteNerd è il portale diretto con gli speaker quindi non resta altro che sintonizzarsi e che la FORZA sia con questi ragazzi!

Noi li seguiremo, dovreste farlo anche voi!!!

 

RGN3

Eccoli con Emanuele Vietina (coodirettore di Lucca Comics and Games) e Ivan Cavini (direttore artistico di Fantastika)

Antonio De Santis

Antonio De Santis

Esperto di musica e di cinema, si diletta a guardare film mentre ascolta rock!