C’è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui gli attori avrebbero fatto carte false per partecipare ad un film del maestro Woody Allen; oggi non è più così.
Numerose attrici, come Greta Gerwig, Rebecca Hall, Ellen Pace, Rachel Brosnahan, hanno preso pubblicamente le distanze da Allen, tagliano i legami con il regista dopo le accuse mossegli da Dylan Farrow.
Per anni, la Farrow, ha affermato di essere stata sessualmente abusata da Allen quando era bambina, accuse immediatamente smentite dal famoso regista.
Sulla scia del movimento Time’s Up, la Farrow è stata incoraggiata a condividere la sua storia pubblicamente, facendo conseguentemente crescere l’elenco degli artisti che non sono più disposti a lavorare con Woody Allen.
Un nuovo nome che si è aggiunto all’ormai lunga lista di artisti che hanno preso le distanze da Allen: Colin Firth.
Il vincitore del British Academy Award ha dichiarato al The Guardian di non essere più interessato ad essere diretto da Allen
“non lavorerò più con lui”
Firth per ora è uno dei pochi uomini si si sono esposti contro Woody Allen; insieme a lui l’attore Griffin Newman, che in un tweet ha affermato di sentirsi in colpa per aver lavorato con Allen e di aver deciso di donare i soldi ricavati dal film all’organizzazione contro le violenze sessuali “RAINN”.
I need to get this off my chest:
– I worked on Woody Allen’s next movie.
– I believe he is guilty.
– I donated my entire salary to RAINN.— Griffin Newman (@GriffLightning) 14 ottobre 2017
In gennaio anche Timothée Chalamet, che ha recitato in Rainy Day, ha annunciato che avrebbe donato il suo stipendio a tre enti di beneficienza: Time’s Up, RAINN e L.G.B.T. center. Ha rilasciato una dichiarazione tramite instagram in cui ha affermato:
“non voglio trarre profitto dalla mia partecipazione al film”.
La co-star di Rainy Day, Rebecca Hall, ha donato il ricavato del film a Time’s Up, in una recente interista ha per CBS This Morning.
“Voglio mostrare la mia faccia e raccontare la mia storia. Voglio parlare, letteralmente; Questa volta Hollywood sta ascoltando”.
Pingback: Brigitte Bardot contro #MeToo: “accuse ipocrite e ridicole“