Mark Millar lancia l’ipotesi di una serie di crossover tra i personaggi del suo Millarworld. Lo scrittore scozzese ha parlato della possibilità di far incontrare i protagonisti delle sue storie nel corso di un’intervista rilasciata al sito americano CBR.
Queste le parole dell’autore a proposito delle opere che compongono l’universo del Millarworld.
Si adattano davvero bene l’una con l’altra e sarebbe molto divertente, ad un certo punto, riunirle tutte insieme. Fondamentalmente è molto semplice, perchè si svolgono tutte qui nel mondo reale. Sono ambientate tutte nel mondo che abitiamo, con l’eccezione di Jupiter’s Legacy e Supercrooks, che sono puro intrattenimento.
L’imprint Millarworld è stata creata nel 2003. Sotto questa etichetta Millar ha dato alle stampe opere creator-owned, pubblicate tramite varie case editrici. Come noto, nell’agosto 2017 l’etichetta è stata acquistata da Netflix. Il prossimo mese debutterà The Magic Order, prima serie firmata da Millar e prodotta dalla piattaforma di distribuzione statunitense, che vedrà protagonisti dei moderni maghi in un’ambientazione fantasy-crime. La serie sarà composta da 6 numeri e sarà pubblicata da Image Comics.
Anche The Magic Order potrebbe rientrare nell’eventuale operazione crossover Millarworld. Se il progetto dovesse andare in porto, Millar ha assicurato che non si tratterà di un solo evento, ma di una serie di crossover. Lo scrittore ha infatti spiegato come, almeno inizialmente, le sue storie potrebbero essere accoppiate, data la varietà dell’universo Millarworld, che spazia da opere di fantascienza (Empress, Starlight) a racconti di viaggi nel tempo (Chrononauts) fino, naturalmente, alle storie d’azione (Kick-Ass, Huck, Nemesis).
Non penso che sia saggio fare incontrare i vari personaggi tutti insieme subito. Mi piacerebbe invece accoppiare le opere. Empress è ambientato sulla Terra 65 milioni di anni fa, quindi sembra perfetto per Chrononauts. Nemesis contro Hit-Girl sarebbe una storia fantastica. Ci sono un sacco di cose divertenti che possiamo fare. I piani sono immensi e con The Magic Order avrà inizio la nostra “fase due”.