James Bond Origin

In James Bond Origin si alza il sipario sull’adolescenza dell’agente 007 La serie firmata da Jeff Parker e Bob Q racconterà la giovinezza del protagonista durante la Seconda guerra mondiale. Il via a settembre

5847 0

Importante novità in arrivo nella saga di James Bond. A settembre prenderà il via la serie a fumetti James Bond Origin, nella quale verrà raccontata l’adolescenza del futuro agente segreto 007 durante gli anni della Seconda guerra mondiale.

La testata, firmata dallo scrittore Jeff Parker e dall’illustratore Bob Q, sarà pubblicata da Dynamite Entertainment in collaborazione con Ian Fleming Publications Ltd. Il primo numero della serie sarà in vendita negli Stati Uniti il prossimo settembre.

La trama porterà i lettori in Scozia durante il marzo 1941, presentando il diciassettenne James Bond come un irrequieto studente desideroso di lasciare il proprio segno nel mondo. La visita di un vecchio amico di famiglia coincide però con il devastante Clydebank Blitz (i due raid aerei della Luftwaffe, l’aviazione militare tedesca, sull’omonima città cantieristica scozzese), costringendo James a combattere per sopravvivere.

A parlare di James Bond Origin è l’autore Jeff Parker.

È una sfida impegnativa trasformare questa icona in un giovane all’inizio del suo viaggio di una vita di pericolo. James non ha ancora la vasta esperienza di un agente Doppio Zero, ma è tenace e apprende in modo fulmineo. Bob e io lavoriamo per mostrare tutta la forza d’animo di Bond.

Dynamite Entertainment ha acquisito i diritti per James Bond nel 2014. La prima serie a fumetti dedicata all’agente segreto 007, intitolata Vargr, ha fatto il suo esordio nell’autunno del 2015, in concomitanza con l’uscita del film Spectre. A firmare la testata sono stati lo scrittore Warren Ellis e l’artista Jason Marsters. L’edizione italiana della serie, edita da Panini Comics, ha debuttato invece nel novembre 2016.

Il primo numero di James Bond Origin sarà pubblicato con una serie di variant cover ad opera di artisti come John Cassaday, David Mack, Kev Walker, Gene Ha, Ibrahim Moustafa, Bob Q. e Jordan Boyd.

Potete ammirare le copertine previste per il debutto della serie nella gallery che trovate di seguito.

Fonte: CBR

 

 

Roberto Iacopini

Roberto Iacopini

Classe 1984, insegnante, giornalista, sta ancora cercando di espandere il suo cosmo per raggiungere il settimo senso... ma si accontenterebbe del quinto e mezzo