Schindler’s List: Arriva il trailer della nuova edizione in 4K per il 25° anniversario del film Schindler’s List: Arriva il trailer della nuova edizione in 4K per il 25° anniversario del film che ha segnato un'epoca

4124 0

Schindler’s List è una delle produzioni più importanti per quanto riguarda le pellicole che raccontano della Seconda guerra mondiale, periodo che dal 1939 al 1945 ha segnato un pezzo di storia drammatico e memorabile, che difficilmente verrà superato.

Una delle pellicole che raccontano “al meglio” (se così possiamo dire) l’orrore dei campi di sterminio, che insieme a “La vita è bella” del nostro amato Roberto Benigni e “Il Pianista” diretto dal maestro Roman Polański, Schindler’s List di Steven Spilberg, si posiziona tra queste pellicole diventando una delle più influneti ed impattanti tra le ultime citate sull’argomento in questione, anche se ci sono altre varie e tantissime produzioni validissime che trattano l’argomento.

Schindler’s List, da come avete potuto leggere dal titolo, quest’anno compie 25 anni, quindi la pellicola che ha vinto 7 Premi Oscar (tra cui Miglior Film e Miglior Regia) sarà riproposta nei cinema americani e canaedsi il 7 Dicembre, in versione restaurata 4K e con audio in Dolby Atmos. Un’occasione davvero unica che come sempre viene riproposta solamente nelle sale sopracitate, e mai in altri Paesi, anche se a volta si fanno alcune eccezioni, come in questo caso, che viene considerata la possibilità di espandersi anche in altri Paesi, tra cui l’Italia. Ovviamente vi terremo aggiornati.

Ecco il trailer di Schindler’s List pubblicato dal canale ufficiale Youtube della Universal:

Il trailer da brividi in soli due minuti rievoca ricordi indelebili per chi ha visionato in prima persona la pellicola in questione, che con un drammatico tono in bianco e nero racconta tutti gli orrrori della guerra, con qualche bricolo di speranza e colore rappresentato da un semplice capottino di una ragazzina indifesa nel sangue, nei combattimenti e nel disgusto delle vicende rappresentate, che ancora oggi fanno discutere ed inquietano su come l’uomo possa essere crudele con se stesso.

Ecco il poster invece della pellicola in questione:

FONTI (1) (2)

 

Nicola Gargiulo

Nerd dal 1994. Da ormai 23 anni sperimenta, analizza ed esprime la grande evoluzione di questa cultura, invadendo le vostre casa con righe struggenti e evolute (poca autostima).